Epidemia di oppioidi e big-pharma
Secondo l’ultimo rapporto della Direzione centrale dei servizi antidroga per il secondo anno consecutivo in Italia sono aumentate le morti per overdose, arrivate nel 2018 a quota 334, 38 in più del 2017; nella metà circa dei casi il decesso è da attribuire…
Dipendenze e guerra alla droga
E’ possibile affrontare la sempre maggiore diffusione delle dipendenze nel mondocon la startegia della “guerra alla droga“?. Cominciamo a chiarire il moderno concetto di dipendenza, all luce delle acqisizioni delle moderne neuroscienze. Quando fumiamo sigarette o beviamo alcol, quando usiamo cocaina o eroina,…
Stato delle tossicodipendenze in Italia
A ottobre ogni anno viene presentato alla stampa la “Relazione annuale al Parlamento sullo stato delle tossicodipendenze in Italia“. Nella relazione di quest’anno l’uso di eroina si conferma in diminuzione – una tendenza ormai costante dal 2001 – mentre sembra stabile il consumo…
Ketamina, kobret e shaboo
Ketamina, kobret e shaboo: un potente anestetico veterinario, un derivato dell’eroina e una metamfetamina. Nomi relativamente nuovi in un panorama che cambia continuamente. La ketamina è un anestetico usato in veterinaria e in medicina; si presenta come liquido trasparente e inodore; la sua azione psicotropa varia a…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)