Mangiare cibo vero
I dati presentati a Bruxelles l’8 dicembre nell’ambito della Carta europea sull’azione di contrasto all’obesità confermano le tendenze degli ultimi anni in fatto di malattie e mortalità. In sintesi, sovrappeso e obesità sono in crescita nella maggior parte dei Paesi europei. Quasi il 90% …
Metabolismo di risparmio
Il “metabolismo di risparmio” è una condizione biologica che permette di sopravvivere in condizioni ambientali avverse, con scarsi apporti di energia. All’inizio degli anni ’60 il genetista James V. Neel aveva proposto l’ipotesi dei geni risparmiatori (“thrifty” genotype”) come possibile spiegazione della diffusione…
8 motivi per ingrassare
Otto motivi per speigare l’obesità? In realtà, ce ne sarebbero molti di più, ma spesso si ipotizzano cause biologiche o genetiche alquanto improbabili. Da molti anni si parla e si discute del forte aumento di sovrappeso e obesità in tutto il mondo, compresi…
Obesità e fame: un paradosso?
Obesità e fame nello stesso Paese, sembra un paradosso, ma è ciò che si osserva sempre più spesso nei Paesi a basso reddito. In realtà i paradossi sono due. Il primo paradosso è che mentre abbiamo raggiunto la maggiore produzione di cibo nella storia…
Tumori e prevenzione
Tumori e prevenzione: 11 anni fa Umberto Veronesi ha pubblicato su Lancet (7-1998) due studi sull’azione preventiva dei retinoidi (derivati della vitamina A) e del farmaco tamoxifene, capaci di proteggere le cellule mammarie dal rischio di carcinoma mammari. E uno dei primi esempi…
Unità alcoliche
Unità alcoliche è un termine recentemente adottato per definire in modo semplice e comprensibile a tutti, che cosa sia, e cosa comporti, il bere a rischio. Molti testi di alcologia – la disciplina che si occupa dell’abuso di bevande alcoliche – riportano una…
Colesterolo alto e salute
Il colesterolo alto, ovvero la ipercolesterolemia totale, è considerata un indice di rischio cardiovascolare, ma il rischio maggiore per la salute risiede in un alto rapporto tra il colesterolo totale e l’HDL (con conseguente elevato valore del colesterolo LDL, ricavato dalla formula: LDL…
Diventeremo tutti obesi?
Diventeremo tutti obesi? La domanda sembra provocatoria, ma viene spontanea dato che da circa venti anni l’obesità sta acquisendo i caratteri di una vera e propria pandemia: nel mondo ormai oltre un miliardo di persone risulterebbero in sovrappeso. E in Italia? da noi il…
Antipsicotici
La storia degli psicofarmaci antipsicotici – o neuroletttici o tranquillanti maggiori – inizia ai primi del ‘900, quando si scoprì che un derivato dell’anilina, la prometazina, possedeva interessanti proprietà sedative e antiallergiche (sfruttate per molti decenni dal farmaco Farganesse, antiallergico utilizzato anche come…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)