Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri
  • Toggle menu
    Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri
    • Home
    • Chi Sono
    • Articoli
      • Alimentazione
        • Alimentazione e politica
        • Alimentazione e salute
        • Storia dell’alimentazione
      • Antropologia
      • Biologia
      • Dipendenze
        • Storia delle droghe
        • Dipendenze e salute
      • Ecologia
      • Salute
        • Salute e società
        • Invecchiare bene
        • Malati e malattia
        • Cervello e Psicofarmaci
      • Sessualità
      • Sport
        • Storia della pallavolo
        • Storia dello sport
        • Movimento e salute
    • Contatti

    I supermercati secondo Annie Ernaux

    da Daniele Segnini 20 Dicembre 2022

    “Mi ricordavo bene la prima volta in cui ero entrata in un supermercato: era stato nel 1960 in un sobborgo di Londra. Si chiamava semplicemente Supermarket, mi ci aveva mandato la signora presso la quale lavoravo come ragazza alla pari, munendomi di un…

    Antropologia

    I giovani e lo sport secondo Julio Velasco

    da Daniele Segnini 5 Ottobre 2022

    Julio Velasco, allenatore di pallavolo della Generazione di fenomeni tra il 1989 e il 1996 (due Mondiali, tre Europei e altri titoli con lui in panchina), dal 2019 è il direttore tecnico delle squadre giovanili maschili “Le sei vittorie continentali delle squadre giovanili…

    Storia della pallavolo

    I buoni insegnanti secondo Enrico Galiano

    da Daniele Segnini 31 Luglio 2022

    “In questi giorni si sta svolgendo un concorso straordinario per reclutare nuove leve di insegnanti di ruolo. Ad alcuni candidati è stato chiesto di preparare una lezione, per una terza media, incentrata su Gianfranco Contini che scrive di Ungaretti e Leopardi” “Io non…

    Antropologia

    Povertà alimentare e salute negli USA

    da Daniele Segnini 10 Aprile 2022

    Mentre quasi 700 milioni di persone soffrono la fame e circa 2 miliardi hanno livelli moderati o gravi di insicurezza alimentare (dati ONU. 2021), l’obesità è sempre più diffusa nel mondo: siamo arrivati a circa 800 milioni, il triplo rispetto al 1975. Tra…

    Alimentazione e politica

    Cibo e integrazione contro il razzismo

    da Daniele Segnini 10 Marzo 2022

    Che cosa rappresenta questa seconda edizione del Festival Etrusco contro il Razzismo? Innanzitutto, diciamo che questa avrebbe potuto essere la quarta edizione, se non ci fossero stati due anni di pandemia. Questo festival assume una grande importanza per il particolare momento storico, caratterizzato…

    Alimentazione e politica

    Complessità e conoscenza per Edgard Morin

    da Daniele Segnini 27 Dicembre 2021

    Edgar Morin è uno dei massimi studiosi di filosofia ed epistemologia dei nostri tempi. La casa editrice Mimesis ha da poco pubblicato 100 anni. Lezioni da un secolo di vita, a cura di Mauro Ceruti. 1) “Vediamo predominare in tutto il pianeta la frenesia del profitto…

    Antropologia

    Trenta anni di Scuolambiente

    da Daniele Segnini 11 Ottobre 2021

    Quasi 12 anni fa Beatrice Cantieri entrò nel mio studio: cercava un esperto per andare nelle scuole a parlare di ecologia, salute e alimentazione. Ero interessato? Presi qualche giorno per rispondere e poi accettai, soprattutto per due (buoni) motivi. Il primo motivo è…

    Ecologia

    Sanità pubblica e vaccini per Gino Strada

    da Daniele Segnini 17 Agosto 2021

    Il 13 agosto è morto Gino Strada, fondatore di Emergency e strenuo oppositore di ogni guerra. Per Gad Lerner ha rappresentato “la Milano migliore, il Sessantotto migliore, la dimostrazione che l’utopia non è ingenuità ma fede creatrice”. Io lo vorrei ricordare con gli…

    Salute e società

    Il socialismo di Cuba per Frei Betto

    da Daniele Segnini 27 Luglio 2021

    “Conosco in dettaglio la vita quotidiana a Cuba, comprese le difficoltà che affronta la popolazione, le sfide poste alla Rivoluzione, le critiche degli intellettuali e degli artisti. Ho visitato carceri, parlato con gli oppositori, convissuto con preti e laici cubani contrari al socialismo”….

    Antropologia

    Attività fisica e cancro, una prevenzione efficace

    da Daniele Segnini 15 Luglio 2021

    Ogni anno in Italia circa 400.000 persone ricevono una diagnosi di tumore e quasi 180.000 muoiono di cancro. Queste cifre fanno capire come – nonostante i notevoli progressi delle terapie –  l’arma decisiva rimane la prevenzione, soprattutto attraverso una dieta sana e un’adeguata…

    Malati e malattia

    Il tempo dei tigli di Olga Tokarczuk

    da Daniele Segnini 15 Luglio 2021

    “La Strada maestra è fiancheggiata da tigli. Sono gli stessi che erano lì fin dall’inizio dei tempi e che vi rimarranno sino alla fine. Hanno tronchi massicci e radici che si insinuano nelle profondità della terra, dove incontrano le basi di tutto ciò…

    Ecologia

    Storia di una canna

    da Daniele Segnini 18 Giugno 2021

    “C’era una volta un bellissimo stagno, pieno di canne e ricco di moltissime piante e animali di ogni tipo. All’inizio della stagione calda il vento cominciò a soffiare e nessuno ci fece caso più di tanto. Le canne conoscevano bene il vento, che si…

    Antropologia
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 37
    • Succ.

    Tags

    acqua adolescenti agricoltura alcol allevamenti anziani attività fisica bambini big-pharma cambiamento climatico capitalismo cibo spazzatura Cina diabete dieta mediterranea dipendenze disuguaglianze donne donne droghe epigenetica eroina evoluzione farmaci fast-food fumo inquinamento invecchiamento malattie cardiovascolari malattie croniche malattie infettive malattie mentali malattie sessualmente trasmesse malnutrizione obesità pallavolo pandemie povertà prevenzione psicofarmaci razzismo salute pubblica scuola tumori vaccini

    Categorie

    • Alimentazione (74)
      • Alimentazione e politica (25)
      • Alimentazione e salute (22)
      • Storia dell'alimentazione (27)
    • Antropologia (36)
    • Biologia (35)
    • Dipendenze (55)
      • Cervello e Psicofarmaci (11)
      • Dipendenze e salute (31)
      • Storia delle droghe (13)
    • Ecologia (39)
    • Salute (78)
      • Invecchiare bene (17)
      • Malati e malattia (26)
      • Salute e società (35)
    • Sessualità (34)
    • Sport (92)
      • Movimento e salute (26)
      • Storia della pallavolo (26)
      • Storia dello sport (41)

    Ultimi Articoli

    0
    I supermercati secondo Annie Ernaux
    Da Daniele Segnini
    0
    I giovani e lo sport secondo Julio Velasco
    Da Daniele Segnini
    0
    I buoni insegnanti secondo Enrico Galiano
    Da Daniele Segnini
    0
    Povertà alimentare e salute negli USA
    Da Daniele Segnini
    0
    Cibo e integrazione contro il razzismo
    Da Daniele Segnini

    Sito Istituzionale dott. Segnini

    WordPress Theme built by Shufflehound. © Copyright 2018 Sviluppato realizzato da Baraonda Studio