Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri
  • Toggle menu
    Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri Daniele Segnini Biologo Nutrizionista Ladispoli Cerveteri
    • Home
    • Chi Sono
    • Articoli
      • Alimentazione
        • Alimentazione e politica
        • Alimentazione e salute
        • Storia dell’alimentazione
      • Antropologia
      • Biologia
      • Dipendenze
        • Storia delle droghe
        • Dipendenze e salute
      • Ecologia
      • Salute
        • Salute e società
        • Invecchiare bene
        • Malati e malattia
        • Cervello e Psicofarmaci
      • Sessualità
      • Sport
        • Storia della pallavolo
        • Storia dello sport
        • Movimento e salute
    • Contatti

    Per non dimenticare Michela Murgia

    da Daniele Segnini 31 Ottobre 2023

    Michela Murgia è morta pochi mesi fa. Il suo ultimo libro, «Tre ciotole», si apre con la diagnosi di un male incurabile; la scrittrice sarda racconta di quello che le stava succedendo. “Non voglio sentir parlare di «lotta» contro il male. Perché non…

    Antropologia

    Inclusione, integrazione ed educazione ambientale

    da Daniele Segnini 12 Settembre 2023

    In occasione del III Festival Etrusco dell’Inclusione e dell’Integrazione di Cerveteri Scuolambiente ha organizzato un pomeriggio di riflessione sul razzismo al quale hanno partecipato  l’Associazione Sulla Strada, che opera in Guatemala, e lo scultore salvadoregno Napoleón Alberto Romualdo. Da oltre 30 anni Scuolambiente…

    Antropologia

    La fine dell’era capitalistica secondo Jason W. Moore

    da Daniele Segnini 14 Agosto 2023

    Jason W. Moore è uno storico dell’ambiente che insegna Economia politica all’Università di Binghamton negli Stati Uniti. In Italia l’editore Ombre Corte di Verona ha pubblicato “Antropocene o Capitalocene” nel 2017 e “Ecologia-mondo e crisi del capitalismo” nel 2015. ” Capitalocene è una…

    Ecologia

    Onconauti e le terapie integrate

    da Daniele Segnini 10 Giugno 2023

    Sabato 20 maggio nella sala G. Ruspoli di Cerveteri è stata presentata l’associazione Onconauti-Etruria che da un anno opera in due sedi nel territorio a nord di Roma: Santa Severa e Valcanneto. In una sala gremita, con molte persone in piedi, pazienti, figure…

    Malati e malattia

    Le Officine della Salute

    da Daniele Segnini 10 Gennaio 2023

    “Le Officine della Salute sono un luogo sicuro in cui le persone con fragilità sociali e sanitarie possono trovare una risposta alle loro necessità. Dalle visite specialistiche alla farmacia solidale fino al sostegno alimentare e al supporto psicologico, le Officine della Salute offrono…

    Salute e società

    I supermercati secondo Annie Ernaux

    da Daniele Segnini 20 Dicembre 2022

    “Mi ricordavo bene la prima volta in cui ero entrata in un supermercato: era stato nel 1960 in un sobborgo di Londra. Si chiamava semplicemente Supermarket, mi ci aveva mandato la signora presso la quale lavoravo come ragazza alla pari, munendomi di un…

    Antropologia

    La Dieta mediterranea tra passato e futuro

    da Daniele Segnini 21 Novembre 2022

    Nel mese di novembre la Dieta Mediterranea ha festeggiato 12 anni come patrimonio UNESCO dell’umanità. Tutti ne parlano, tutti pensano di conoscerla, ma spesso ci riferiamo a questo modello come a uno tra i tanti possibili. Non è così. Proviamo a parlare di…

    Storia dell'alimentazione

    I giovani e lo sport secondo Julio Velasco

    da Daniele Segnini 5 Novembre 2022

    Julio Velasco, allenatore di pallavolo della Generazione di fenomeni tra il 1989 e il 1996 (due Mondiali, tre Europei e altri titoli con lui in panchina), dal 2019 è il direttore tecnico delle squadre giovanili maschili “Le sei vittorie continentali delle squadre giovanili…

    Storia della pallavolo

    La spesa intelligente tra guerre e pandemie

    da Daniele Segnini 1 Novembre 2022

    La guerra in Ucraina e l’aumento del prezzo del gas hanno spinto in alto i prezzi del cibo. Oltre all’olio di mais, aumentato del 60%, hanno avuto forti rincari burro e margarina, zucchero e gelati (dal 20 al 38%). Gli aumenti hanno riguardato…

    Alimentazione e politica

    I buoni insegnanti secondo Enrico Galiano

    da Daniele Segnini 31 Luglio 2022

    “In questi giorni si sta svolgendo un concorso straordinario per reclutare nuove leve di insegnanti di ruolo. Ad alcuni candidati è stato chiesto di preparare una lezione, per una terza media, incentrata su Gianfranco Contini che scrive di Ungaretti e Leopardi” “Io non…

    Antropologia

    Povertà alimentare e salute negli USA

    da Daniele Segnini 10 Aprile 2022

    Mentre quasi 700 milioni di persone soffrono la fame e circa 2 miliardi hanno livelli moderati o gravi di insicurezza alimentare (dati ONU. 2021), l’obesità è sempre più diffusa nel mondo: siamo arrivati a circa 800 milioni, il triplo rispetto al 1975. Tra…

    Alimentazione e politica

    Cibo e integrazione contro il razzismo

    da Daniele Segnini 10 Marzo 2022

    Che cosa rappresenta questa seconda edizione del Festival Etrusco contro il Razzismo? Innanzitutto, diciamo che questa avrebbe potuto essere la quarta edizione, se non ci fossero stati due anni di pandemia. Questo festival assume una grande importanza per il particolare momento storico, caratterizzato…

    Antropologia
    • 1
    • 2
    • 3
    • 4
    • …
    • 38
    • Succ.

    Tags

    acqua adolescenti agricoltura alcol allevamenti anziani attività fisica bambini big-pharma cambiamento climatico capitalismo cibo spazzatura Cina diabete dieta mediterranea dipendenze disuguaglianze donne donne droghe epigenetica eroina evoluzione farmaci fast-food fumo inquinamento invecchiamento malattie cardiovascolari malattie croniche malattie infettive malattie mentali malattie sessualmente trasmesse malnutrizione obesità pallavolo pandemie povertà prevenzione psicofarmaci razzismo salute pubblica scuola tumori vaccini

    Categorie

    • Alimentazione (75)
      • Alimentazione e politica (25)
      • Alimentazione e salute (22)
      • Storia dell'alimentazione (28)
    • Antropologia (39)
    • Biologia (35)
    • Dipendenze (55)
      • Cervello e Psicofarmaci (11)
      • Dipendenze e salute (31)
      • Storia delle droghe (13)
    • Ecologia (40)
    • Salute (80)
      • Invecchiare bene (17)
      • Malati e malattia (27)
      • Salute e società (36)
    • Sessualità (34)
    • Sport (92)
      • Movimento e salute (26)
      • Storia della pallavolo (26)
      • Storia dello sport (41)

    Ultimi Articoli

    0
    Per non dimenticare Michela Murgia
    Da Daniele Segnini
    0
    Inclusione, integrazione ed educazione ambientale
    Da Daniele Segnini
    0
    La fine dell’era capitalistica secondo Jason W. Moore
    Da Daniele Segnini
    0
    Onconauti e le terapie integrate
    Da Daniele Segnini
    0
    Le Officine della Salute
    Da Daniele Segnini

    Sito Istituzionale dott. Segnini

    WordPress Theme built by Shufflehound. © Copyright 2018 Sviluppato realizzato da Baraonda Studio