Tabacco, donne e inquinamento
“Impegnati a smettere” è lo slogan della campagna lanciata quest’anno dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità per la Giornata mondiale senza tabacco (World No Tobacco Day). Dal convegno – trasmesso in streaming dall’Istituto Superiore di Sanità il 31 maggio – sono emersi diversi importanti aspetti…
Fumare al tempo del Covid
La pandemia di coronavirus sta cambiando le nostre vite e sta avendo ripercussioni su tutti gli aspetti della nostre esistenze, compreso l’uso e l’abuso di sostanze. Le dipendenze da sostanze – tabacco, alcol e altre droghe – insieme alle dipendenze comportamentali (gioco d’azzardo,…
Fumo e diabete (Luciana Cacciotti)
Fumo e diabete hanno più legami di quanto si possa pensare. Per prima cosa, da sempre i produttori di sigarette aggiungono zucchero al tabacco per rendere meno spiacevole l’asprezza del fumo e per facilitarne l’inalazione. Senza zucchero il tabacco produce un fumo alcalino…
Epidemia di oppioidi e big-pharma
Secondo l’ultimo rapporto della Direzione centrale dei servizi antidroga per il secondo anno consecutivo in Italia sono aumentate le morti per overdose, arrivate nel 2018 a quota 334, 38 in più del 2017; nella metà circa dei casi il decesso è da attribuire…
Fumo e sessualità (Luciana Cacciotti)
Smettere di fumare rimane è l’unica arma che abbiamo per ridurre il rischio di un tumore al polmone, la neoplasia con il maggior tasso di incidenza e di mortalità nel mondo. Ma non c’è solo questo. I benefici della rinuncia al fumo iniziano…
MMG e motivazione al cambiamento (Luciana Cacciotti)
La comunicazione tra ilmedico e il paziente è fortemente slivellata. Saper comunicare non è una dote innata, si impara, così come si impara ad essere empatici, senza interpretare le parole del paziente, senza sostituirsi a lui nelle scelte, ma orientandolo in un percorso…
Gioco d’azzardo: un Paese-bisca
L’Italia sta diventando un Paese-bisca? Nel 2013 il gioco d’azzardo – in inglese gambling – assorbiva una bella fetta della spesa delle famiglie italiane: in media 1.260 euro a testa – bambini compresi – per slot-machine, Lotto, Gratta e vinci, video-scommesse, bingo e…
Smettere di fumare: i Centri Antifumo (Luciana Cacciotti)
Cominciare a fumare sembra facile, ma non lo è altrettanto smettere: i fumatori che hanno tentato di smettere senza successo, in oltre il 90% dei casi lo hanno fatto senza alcun tipo di supporto. Nel mondo e in Italia fuma una persona su…
Farmaci per l’alcolismo; Baclofene e le nuove molecole (2)
I farmaci per l’alcolismo sono della massima importanza, date le dimensioni della dipendenza e dell’abuso di alcol. per questo da anni si stanno sperimentando nuove molecole soprattutto per la prevenzione delle ricadute e il mantenimento dell’astinenza da alcol. Alcune hanno mostrato risultati promettenti,…
Farmaci per l’alcolismo: Antabuse, Campral e Alcover (1)
L’alcolismo è una malattia cronica recidivante (che si ripresenta nel tempo) ancora ampiamente sottovalutata per le sue drammatiche conseguenze sanitarie e sociali. Nel nostro Paese riguarda circa un milione e mezzo di persone, di cui soltanto 100.000 sono in trattamento terapeutico e 23.000…
Adolescenza e sostanze
L’uso di sostanze psicoattive tra gli adolescenti è molto diffuso: alcol, tabacco e cannabis fanno parte dei “consumi adolescenziali” di molte ragazze e ragazzi. Per molti giovani la sperimentazione e l’uso di sostanze sono condizioni che vengono meno naturalmente con il trascorrere degli…
Tabacco e salute
Tabacco e salute, un’antitesi perfetta. Quando si accende una sigaretta, infatti, la combustione che ne consegue (tra gli 800 ed i 900°) produce oltre 4000 sostanze chimiche, quasi tutte le classi di composti della chimica organica: idrocarburi alifatici e aromatici, alcoli e acidi,…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)