I supermercati secondo Annie Ernaux
“Mi ricordavo bene la prima volta in cui ero entrata in un supermercato: era stato nel 1960 in un sobborgo di Londra. Si chiamava semplicemente Supermarket, mi ci aveva mandato la signora presso la quale lavoravo come ragazza alla pari, munendomi di un…
I buoni insegnanti secondo Enrico Galiano
“In questi giorni si sta svolgendo un concorso straordinario per reclutare nuove leve di insegnanti di ruolo. Ad alcuni candidati è stato chiesto di preparare una lezione, per una terza media, incentrata su Gianfranco Contini che scrive di Ungaretti e Leopardi” “Io non…
Complessità e conoscenza per Edgard Morin
Edgar Morin è uno dei massimi studiosi di filosofia ed epistemologia dei nostri tempi. La casa editrice Mimesis ha da poco pubblicato 100 anni. Lezioni da un secolo di vita, a cura di Mauro Ceruti. 1) “Vediamo predominare in tutto il pianeta la frenesia del profitto…
Il socialismo di Cuba per Frei Betto
“Conosco in dettaglio la vita quotidiana a Cuba, comprese le difficoltà che affronta la popolazione, le sfide poste alla Rivoluzione, le critiche degli intellettuali e degli artisti. Ho visitato carceri, parlato con gli oppositori, convissuto con preti e laici cubani contrari al socialismo”….
Storia di una canna
“C’era una volta un bellissimo stagno, pieno di canne e ricco di moltissime piante e animali di ogni tipo. All’inizio della stagione calda il vento cominciò a soffiare e nessuno ci fece caso più di tanto. Le canne conoscevano bene il vento, che si…
Ripensare il mondo per Marco Revelli
Marco Revelli, allievo di Norberto Bobbio, insegna Scienza della politica all’Università del Piemonte Orientale “Alla velocità della luce siamo arrivati a una sorta di ‘ground zero’. La decisione del Governo di trasformare l’intero Paese in un’unica “zona rossa” – di arrestare la vita…
Marx per Donatella Di Cesare
“Nel corso degli anni Ottanta e Novanta gli scritti di Karl Marx non erano del tutto dimenticati; se ne occupavano, però, soprattutto gli specialisti. Oggi viene riscoperto perché siamo rimasti per decenni ostaggio di un discorso che non permetteva di vedere il capitalismo…
Vietato ai minori
Save the Children è un’organizzazione internazionale non governativa (ONG) che da 100 anni si batte per i diritti dei minori e per garantire loro un futuro in 125 Paesi del mondo, con 28 organizzazioni nazionali, tra cui la sezione italiana che festeggi quest’anno…
Ricchi si nasce
OXFAM è un’importante rete internazionale di organizzazioni non profit che si impegnano per ridurre la povertà globale, con aiuti umanitari e progetti di sviluppo. Periodicamente OXFAM presenta rapporti sullo stato delle disuguaglianze nel mondo. Il rapporto del 2018 “Ricompensare il lavoro, non la…

Tags
Categorie
- Alimentazione (74)
- Antropologia (36)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (78)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (35)
- Sessualità (34)
- Sport (92)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (41)