Categoria: Cervello e Psicofarmaci

DSM-5 e malattia mentale

DSM-5 è  la sigla che sta per Diagnostic and Statistical Manual of Mental Disorders; si tratta della quinta edizione di un’opera monumentale dell’Associazione degli psichiatri statunitensi (APA), che è stata pubblicata negli USA nel maggio scorso. In occasione dell’imminente uscita dell’edizione italiana, si…

Psichiatria e industria

Psichiatria e industria farmaceutica hanno un legame sempre più stretto da quando sopno arrivate sul mercato le prime molecole agenti sul sistema nervoso centrale. Loren R. Mosher è uno psichiatra dall’American Psychiatric Association, (APA) l’associazione degli psichiatri statunitensi. E’ stato anche l’ideatore e…

Antipsicotici

La storia degli psicofarmaci antipsicotici – o neuroletttici o tranquillanti maggiori – inizia ai primi del ‘900, quando si scoprì che un derivato dell’anilina, la prometazina, possedeva interessanti proprietà sedative e antiallergiche (sfruttate per molti decenni dal farmaco Farganesse, antiallergico utilizzato anche come…