Per non dimenticare Michela Murgia
Michela Murgia è morta pochi mesi fa. Il suo ultimo libro, «Tre ciotole», si apre con la diagnosi di un male incurabile; la scrittrice sarda racconta di quello che le stava succedendo. “Non voglio sentir parlare di «lotta» contro il male. Perché non…
L’eredità dell’Era Nucleare secondo Angelo Baracca
Angelo Baracca (1939 – 2023) è stato un professore fuori dai ranghi accademici. Ha insegnato all’Università (Meccanica quantistica) ma ha fatto anche militanza politica (in Democrazia proletaria e nei movimenti pacifisti ed antinucleari). Ha scritto molti articoli scientifici e libri, tra cui Materia…
Inclusione, integrazione ed educazione ambientale
In occasione del III Festival Etrusco dell’Inclusione e dell’Integrazione di Cerveteri Scuolambiente ha organizzato un pomeriggio di riflessione sul razzismo al quale hanno partecipato l’Associazione Sulla Strada, che opera in Guatemala, e lo scultore salvadoregno Napoleón Alberto Romualdo. Da oltre 30 anni Scuolambiente…
La fine dell’era capitalistica secondo Jason W. Moore
Jason W. Moore è uno storico dell’ambiente che insegna Economia politica all’Università di Binghamton negli Stati Uniti. In Italia l’editore Ombre Corte di Verona ha pubblicato “Antropocene o Capitalocene” nel 2017 e “Ecologia-mondo e crisi del capitalismo” nel 2015. ” Capitalocene è una…
Troppi fumatori nel Lazio
Il fumo di tabacco è in Italia è il maggiore fattore di rischio evitabile di morte prematura con circa 90 mila morti all’anno attribuibili al fumo. Il 31 maggio in tutto il mondo si è svolta la Giornata Mondiale Senza Tabacco (No Tobacco Day),…
Diabete tra cronicità, epigenetica e disuguaglianze
Il diabete di tipo 2 è un esempio classico di malattia cronica, in gran parte evitabile, che riguarda soprattutto i gruppi più svantaggiati a livello economico, sociale e culturale. Secondo i dati del sistema di sorveglianza PASSI, già 10 anni fa la prevalenza…
Onconauti e le terapie integrate
Sabato 20 maggio nella sala G. Ruspoli di Cerveteri è stata presentata l’associazione Onconauti-Etruria che da un anno opera in due sedi nel territorio a nord di Roma: Santa Severa e Valcanneto. In una sala gremita, con molte persone in piedi, pazienti, figure…
Le Officine della Salute
“Le Officine della Salute sono un luogo sicuro in cui le persone con fragilità sociali e sanitarie possono trovare una risposta alle loro necessità. Dalle visite specialistiche alla farmacia solidale fino al sostegno alimentare e al supporto psicologico, le Officine della Salute offrono…
I supermercati secondo Annie Ernaux
“Mi ricordavo bene la prima volta in cui ero entrata in un supermercato: era stato nel 1960 in un sobborgo di Londra. Si chiamava semplicemente Supermarket, mi ci aveva mandato la signora presso la quale lavoravo come ragazza alla pari, munendomi di un…
La Dieta mediterranea tra passato e futuro
Nel mese di novembre la Dieta Mediterranea ha festeggiato 12 anni come patrimonio UNESCO dell’umanità. Tutti ne parlano, tutti pensano di conoscerla, ma spesso ci riferiamo a questo modello come a uno tra i tanti possibili. Non è così. Proviamo a parlare di…
I giovani e lo sport secondo Julio Velasco
Julio Velasco, allenatore di pallavolo della Generazione di fenomeni tra il 1989 e il 1996 (due Mondiali, tre Europei e altri titoli con lui in panchina), dal 2019 è il direttore tecnico delle squadre giovanili maschili “Le sei vittorie continentali delle squadre giovanili…
La spesa intelligente tra guerre e pandemie
La guerra in Ucraina e l’aumento del prezzo del gas hanno spinto in alto i prezzi del cibo. Oltre all’olio di mais, aumentato del 60%, hanno avuto forti rincari burro e margarina, zucchero e gelati (dal 20 al 38%). Gli aumenti hanno riguardato…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (41)
- Biologia (36)
- Dipendenze (57)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (33)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (41)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)