Trenta anni di Scuolambiente
Quasi 12 anni fa Beatrice Cantieri entrò nel mio studio: cercava un esperto per andare nelle scuole a parlare di ecologia, salute e alimentazione. Ero interessato? Presi qualche giorno per rispondere e poi accettai, soprattutto per due (buoni) motivi. Il primo motivo è…
Tabacco, donne e inquinamento
“Impegnati a smettere” è lo slogan della campagna lanciata quest’anno dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità per la Giornata mondiale senza tabacco (World No Tobacco Day). Dal convegno – trasmesso in streaming dall’Istituto Superiore di Sanità il 31 maggio – sono emersi diversi importanti aspetti…
Sport e pandemia per Mauro Berruto
“In Italia non abbiamo mai costruito una cultura sportiva. Negli ultimi settant’anni la scuola si è deliberatamente sottratta dall’occuparsi del tema. L’Italia è un Paese che ama lo sport, lo segue, lo tifa. Ma non abbiamo una cultura del movimento. Questa deve passare…
Vietato ai minori
Save the Children è un’organizzazione internazionale non governativa (ONG) che da 100 anni si batte per i diritti dei minori e per garantire loro un futuro in 125 Paesi del mondo, con 28 organizzazioni nazionali, tra cui la sezione italiana che festeggi quest’anno…
Capitalismo e salute
Il Global Health Observatory (GHO) dell’OMS ha pubblicato i dati sulle stime della mortalità per causa, età, sesso, per paese e per regione nel periodo 2000-2016. Le malattie croniche non trasmissibili – malattie cardiache, ictus, cancro, diabete e malattie polmonari croniche – hanno…
Educazione sessuale e contraccettivi: il ritardo dell’Italia
In Italia manca una legge sull’educazione sessuale nelle scuole. Manca da 44 anni. Siamo in compagnia di Bulgaria, Cipro, Lituania, Polonia, Spagna e Romania. Nel resto dell’Europa bambini e adolescenti affrontano il tema della sessualità e dell’affettività, già a partire dall’infanzia. La Svezia…
Gioco d’azzardo: un Paese-bisca
L’Italia sta diventando un Paese-bisca? Nel 2013 il gioco d’azzardo – in inglese gambling – assorbiva una bella fetta della spesa delle famiglie italiane: in media 1.260 euro a testa – bambini compresi – per slot-machine, Lotto, Gratta e vinci, video-scommesse, bingo e…
Farmaci per l’alcolismo: Antabuse, Campral e Alcover (1)
L’alcolismo è una malattia cronica recidivante (che si ripresenta nel tempo) ancora ampiamente sottovalutata per le sue drammatiche conseguenze sanitarie e sociali. Nel nostro Paese riguarda circa un milione e mezzo di persone, di cui soltanto 100.000 sono in trattamento terapeutico e 23.000…
Adolescenza e sostanze
L’uso di sostanze psicoattive tra gli adolescenti è molto diffuso: alcol, tabacco e cannabis fanno parte dei “consumi adolescenziali” di molte ragazze e ragazzi. Per molti giovani la sperimentazione e l’uso di sostanze sono condizioni che vengono meno naturalmente con il trascorrere degli…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)