Incontri di salute nella terza e quarta età
Vivo da molti anni a Cerveteri, una piccola città vicino Roma con oltre 30.000 abitanti. Quasi il 14% della popolazione di Cerveteri, 4.500 persone, ha più di 65 anni. Questa fascia di popolazione è in continuo aumento, in Europa, in Italia ed anche a…
Menù per la longevità
Vi siete appena addormentati, con il pensiero piacevole che domani andrete al ristorante con i vostri amici; cominciate a sognare e dopo un po’ vi trovate proprio al ristorante, però un cartello minaccioso vi avverte che quel giorno il menù sarà gestito da…
Mangiar bene nella terza età
Mangiar bene nella terza età, facile a dirsi più difficile metterlo in pratica, per tanti motivi. In realtà, non diversamente dagli altri periodi della vita, alle persone anziane servirebbero soprattutto piatti leggeri, facili da digerire, con tutti i nutrienti necessari e con adeguati…
Tumori e prevenzione
Tumori e prevenzione: 11 anni fa Umberto Veronesi ha pubblicato su Lancet (7-1998) due studi sull’azione preventiva dei retinoidi (derivati della vitamina A) e del farmaco tamoxifene, capaci di proteggere le cellule mammarie dal rischio di carcinoma mammari. E uno dei primi esempi…
Colesterolo alto e salute
Il colesterolo alto, ovvero la ipercolesterolemia totale, è considerata un indice di rischio cardiovascolare, ma il rischio maggiore per la salute risiede in un alto rapporto tra il colesterolo totale e l’HDL (con conseguente elevato valore del colesterolo LDL, ricavato dalla formula: LDL…
Sesso nella terza età
Sesso nella terza età. L’Istituto Internazionale di Sessuologia di Firenze ha svolto recentemente una ricerca sul rapporto tra amore, sesso e anziani nel nostro Paese. Qualche anno fa, in un’indagine analoga, oltre il 70% delle persone di entrambi i sessi in età tra 60…
Epatite C: la cura e gli stili di vita
A partire dal 1990 sono diventati disponibili test per rilevare la presenza nel siero di anticorpi anti-HCV. Se la ricerca degli anticorpi contro il virus dell’epatite C è positiva, si esegue di solito un test di conferma per risolvere il problema dei falsi…
Malnutrizione in età avanzata
La longevità è enormemente aumentata nelle varie epoche. L’aspetto più singolare di questo allungamento della longevità è che è avvenuto senza apporti significativi da parte della medicina. Hanno avuto un ruolo preponderante, invece, la miglior distribuzione del reddito – che ha permesso un’adeguata…
Sport e salute: la scelta e i rischi
Attività motorie e sport possono dare molti benefici a chi li pratica, ma è importante scegliere bene l’attività verso cui ci sentiamo portati. Una prima suddivisione va fatta innanzitutto tra sport di squadra e sport individuali; all’interno di queste due modalità abbiamo una…

Tags
Categorie
- Alimentazione (77)
- Antropologia (41)
- Biologia (36)
- Dipendenze (57)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (33)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (41)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)