Longevi nel mondo
Alla fine degli anni ’80 fu oggetto di diverse pubblicazioni scientifiche una particolare popolazione rurale della Georgia. Si trattava di oltre 160 soggetti di età media intorno ai 90 anni: i più giovani superavano gli 80 anni, i più vecchi passavano di molti…
Ucronia etrusca (2000)
ucronìa s. f. [dal fr. Uchronie, sostituzione di avvenimenti immaginarî a quelli reali di un determinato periodo o fatto storico (per es., la situazione europea se Napoleone avesse vinto a Waterloo) I giorni successivi allo spoglio elettorale accadde l’impensabile. Tutti i patiti del…
Pratica sportiva in Italia
La CONI Servizi ed il Dipartimento di Statistica dell’Università di Roma hanno ricavato dalle rilevazioni ISTAT 2000 alcuni dati abbastanza interessanti circa la diffusione della pratica sportiva in Italia. Ben 16,7 milioni di Italiani hanno dichiarato di praticare sport, quasi un quarto della popolazione….
Adolescenza e attività fisica
Adolescenza e attività fisica, un problema per almeno il 40% dei giovani, almeno in Italia. Eppure il movimento e l’attività motoria sono fondamentali in tutta l’età evolutiva. L’adolescenza, in particolare, è il periodo del cambiamento, della metamorfosi, il momento in cui ci si accorge di…
Gioco e apprendimento nei bambini
Gioco e apprendimento: spesso il gioco è la migliore fonte di apprendimento. Nei bambini il gioco sportivo, inteso come gioco strutturato, ha la stessa funzione del gioco tra i cuccioli. I bambini giocando imparano. Imparano, soprattutto, tre cose: imparano a conoscere il proprio corpo, provano…
Importanza dello sport
L’importanza dello sport è spesso sottovalutata, soprattutto se si pensa che si tratta di un’attività umana che riguarda almeno quattro importanti dimensioni: salute, educazione, socialità, qualità della vita. Lo sport di base e l’attività fisica, pertanto, dovrebbero costituire un diritto fondamentale di tutti i…
Qualche consiglio sulle scelte alimentari
Qualche consiglio sulle scelte alimentari è un documento datato, che risale al 1989 , l’anno in cui io e mia moglie – appena tornati dal Benin – abbiamo iniziato a occuparci del versante occidentale della malnutrizione, quello che portava – e continua a…

Tags
Categorie
- Alimentazione (77)
- Antropologia (41)
- Biologia (36)
- Dipendenze (57)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (33)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (41)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)