Dipendenze e piacere
Il legame tra dipendenze e piacere è conosciuto da almeno 50 anni. Nel 1954 i neurologi statunitensi James Olds e Peter Milner della McGill University fecero un particolare esperimento con i ratti, inserendo degli elettrodi nelle aree del cervello dove avevano da poco…
Dipendenze e salute
Dipendenze e neuroscienze per Gian Luigi Gessa
Dipendenze e neuroscienze: ne parla Gian Luigi Gessa, Professore Emerito presso l’Università di Cagliari, dove è stato Professore Ordinario di Farmacologia dal 1970 e di Neuro-psicofarmacologia dal 1994. Gessa ha diretto diversi gruppi di ricerca su neuroscienze, farmacologia, depressione, alcolismo e tossicodipendenze. Le…

Tags
acqua
adolescenti
agricoltura
alcol
allevamenti
anziani
attività fisica
bambini
big-pharma
cambiamento climatico
capitalismo
cibo spazzatura
Cina
diabete
dieta mediterranea
dipendenze
disuguaglianze
donne
donne
dopamina
droghe
epigenetica
eroina
evoluzione
farmaci
fast-food
fumo
inquinamento
invecchiamento
malattie cardiovascolari
malattie croniche
malattie infettive
malattie sessualmente trasmesse
malnutrizione
obesità
pallavolo
pandemie
povertà
prevenzione
psicofarmaci
razzismo
salute pubblica
scuola
tumori
vaccini
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (41)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)