Per non dimenticare Michela Murgia
Michela Murgia è morta pochi mesi fa. Il suo ultimo libro, «Tre ciotole», si apre con la diagnosi di un male incurabile; la scrittrice sarda racconta di quello che le stava succedendo. “Non voglio sentir parlare di «lotta» contro il male. Perché non…
Antropologia
Come classificare le droghe
Possiamo definire “droga” qualsiasi sostanza – chimica, naturale o di sintesi – capace di alterare umore, percezioni e attività mentale. Alcune droghe sono legali – tabacco, alcol, caffè – altre sono legali ma soggette a prescrizione medica – psicofarmaci come tranquillanti, sonniferi e…

Tags
acqua
adolescenti
agricoltura
alcol
allevamenti
anziani
attività fisica
bambini
big-pharma
cambiamento climatico
capitalismo
cibo spazzatura
Cina
diabete
dieta mediterranea
dipendenze
disuguaglianze
donne
donne
droghe
epigenetica
eroina
evoluzione
farmaci
fast-food
fumo
inquinamento
invecchiamento
malattie cardiovascolari
malattie croniche
malattie infettive
malattie mentali
malattie sessualmente trasmesse
malnutrizione
obesità
pallavolo
pandemie
povertà
prevenzione
psicofarmaci
razzismo
salute pubblica
scuola
tumori
vaccini
Categorie
- Alimentazione (75)
- Antropologia (39)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (40)
- Salute (80)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (27)
- Salute e società (36)
- Sessualità (34)
- Sport (92)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (41)