I supermercati secondo Annie Ernaux
“Mi ricordavo bene la prima volta in cui ero entrata in un supermercato: era stato nel 1960 in un sobborgo di Londra. Si chiamava semplicemente Supermarket, mi ci aveva mandato la signora presso la quale lavoravo come ragazza alla pari, munendomi di un…
Tabacco, donne e inquinamento
“Impegnati a smettere” è lo slogan della campagna lanciata quest’anno dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità per la Giornata mondiale senza tabacco (World No Tobacco Day). Dal convegno – trasmesso in streaming dall’Istituto Superiore di Sanità il 31 maggio – sono emersi diversi importanti aspetti…
Fumo e sessualità (Luciana Cacciotti)
Smettere di fumare rimane è l’unica arma che abbiamo per ridurre il rischio di un tumore al polmone, la neoplasia con il maggior tasso di incidenza e di mortalità nel mondo. Ma non c’è solo questo. I benefici della rinuncia al fumo iniziano…
Capitalismo e salute
Il Global Health Observatory (GHO) dell’OMS ha pubblicato i dati sulle stime della mortalità per causa, età, sesso, per paese e per regione nel periodo 2000-2016. Le malattie croniche non trasmissibili – malattie cardiache, ictus, cancro, diabete e malattie polmonari croniche – hanno…
Smettere di fumare: i Centri Antifumo (Luciana Cacciotti)
Cominciare a fumare sembra facile, ma non lo è altrettanto smettere: i fumatori che hanno tentato di smettere senza successo, in oltre il 90% dei casi lo hanno fatto senza alcun tipo di supporto. Nel mondo e in Italia fuma una persona su…
Pallavolo e dinamiche di gruppo
La pallavolo – a 120 anni dalla sua nascita – è oggi uno dei giochi di squadra più diffusi nel mondo; in particolare è lo sport più praticato nelle scuole ed è la disciplina più seguita dalle donne; pur con tutte le modifiche…
Progressi della medicina
Progressi della medicina. “Nel corso delle ultime tre generazioni il quadro delle malattie che affliggono le società occidentali ha subito spettacolari mutamenti. La poliomielite, la difterite e la tubercolosi stanno scomparendo; una sola dose di antibiotico è spesso sufficiente a guarire la polmonite…
Storie, un ricordo di Sebastiano Vassalli
Qualche settimana fa si è spento a Casale Monferrato lo scrittore Sebastiano Vassalli, uno dei maggiori autori del dopoguerra. Vassalli aveva 73 anni e soffriva di un tumore incurabile: due mesi prima di morire aveva ricevuto la candidatura ufficiale dall’accademia svedese al premio…
Disturbi alimentar: la diagnosi (1)
I Disturbi del comportamento alimentare sono sempre più frequenti nel mondo occidentale. Anoressia e bulimia sono in continuo aumento, anche tra la popolazione maschile, e ci segnalano un profondo malessere da parte di chi ne soffre. Nei Paesi anglosassoni si è avuto un aumento…

Tags
Categorie
- Alimentazione (74)
- Antropologia (36)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (78)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (35)
- Sessualità (34)
- Sport (92)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (41)