Nutrizione e fertilità
Nutrizione e fertilità hanno legami molto stretti e vanno sempre più considerati nei Paesi – come il nostro – con la tendenza costante al calo della natalità. In Italia, infatti, nascono sempre meno bambini e i dati relativi al 2017 confermano questa tendenza….
Dipendenze e guerra alla droga
E’ possibile affrontare la sempre maggiore diffusione delle dipendenze nel mondocon la startegia della “guerra alla droga“?. Cominciamo a chiarire il moderno concetto di dipendenza, all luce delle acqisizioni delle moderne neuroscienze. Quando fumiamo sigarette o beviamo alcol, quando usiamo cocaina o eroina,…
Nuove “guerre dell’oppio”
Le “guerre dell’oppio” sono stata una delle pagine più vergognose della storia inglese moderna e del capitalismo ottocentesco. L’uso politico dell’oppio, però, non è limitato alla tragica vicenda che vide l’Impero britannico imporre il commercio di oppio alla Cina nell’Ottocento. Cento anni dopo…
Scienza e prevenzione
Scienza e prevenzione, ovvero la scienza della prevenzione, perchè siamo tutti d’accordo che prevenire sia meglio di curare. Però, come? Nel campo della prevenzione delle sostanze d’abuso uno strumento particolarmente valido sembra essere Eu-Dap (sigla per European Drug Addiction Prevention), uno studio che ha coinvolto 9…
Chimica dell’innamoramento
Chimica dell’innamoramento, sembra strano parlare di chimica per l’innamoramento e l’amore, eppure le neuroscienze ci dicono che esiste un profondo collegamento tra emozioni, sentimenti e risposte chimiche. Le emozioni, secondo il grande scienziato portoghese Antonio Damasio, sono meccanismi omeostatici fondamentali per la sopravvivenza…
Unità alcoliche
Unità alcoliche è un termine recentemente adottato per definire in modo semplice e comprensibile a tutti, che cosa sia, e cosa comporti, il bere a rischio. Molti testi di alcologia – la disciplina che si occupa dell’abuso di bevande alcoliche – riportano una…
Antipsicotici
La storia degli psicofarmaci antipsicotici – o neuroletttici o tranquillanti maggiori – inizia ai primi del ‘900, quando si scoprì che un derivato dell’anilina, la prometazina, possedeva interessanti proprietà sedative e antiallergiche (sfruttate per molti decenni dal farmaco Farganesse, antiallergico utilizzato anche come…
Epatite C: la cura e gli stili di vita
A partire dal 1990 sono diventati disponibili test per rilevare la presenza nel siero di anticorpi anti-HCV. Se la ricerca degli anticorpi contro il virus dell’epatite C è positiva, si esegue di solito un test di conferma per risolvere il problema dei falsi…
Droghe e doping
Droghe e doping: due facce dello stesso fenomeno o situazioni completamente diverse? Se esaminiamo il meccanismo sottostante, il doping ci appare agire in modo esattamente contrario a quello delle droghe. Mentre il doping cerca di aumentare artificialmente la prestazione dell’atleta – con un’ aggressività…

Tags
Categorie
- Alimentazione (77)
- Antropologia (41)
- Biologia (36)
- Dipendenze (57)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (33)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (41)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)