Tag: droghe

Scienza e prevenzione

Scienza e prevenzione, ovvero la scienza della prevenzione, perchè siamo tutti d’accordo che prevenire sia meglio di curare. Però, come? Nel campo della prevenzione delle sostanze d’abuso uno strumento particolarmente valido sembra essere Eu-Dap (sigla per European Drug Addiction Prevention), uno studio che ha coinvolto 9…

Chimica dell’innamoramento

Chimica dell’innamoramento, sembra strano parlare di chimica per l’innamoramento e l’amore, eppure le neuroscienze ci dicono che esiste un profondo collegamento tra emozioni, sentimenti e risposte chimiche. Le emozioni, secondo il grande scienziato portoghese Antonio Damasio,  sono meccanismi omeostatici fondamentali per la sopravvivenza…

Antipsicotici

La storia degli psicofarmaci antipsicotici – o neuroletttici o tranquillanti maggiori – inizia ai primi del ‘900, quando si scoprì che un derivato dell’anilina, la prometazina, possedeva interessanti proprietà sedative e antiallergiche (sfruttate per molti decenni dal farmaco Farganesse, antiallergico utilizzato anche come…

Droghe e doping

Droghe e doping: due facce dello stesso fenomeno o situazioni completamente diverse? Se esaminiamo il meccanismo sottostante, il doping ci appare agire in modo esattamente contrario a quello delle droghe. Mentre il doping cerca di aumentare artificialmente la prestazione dell’atleta – con un’ aggressività…