Sport e pandemia per Mauro Berruto
“In Italia non abbiamo mai costruito una cultura sportiva. Negli ultimi settant’anni la scuola si è deliberatamente sottratta dall’occuparsi del tema. L’Italia è un Paese che ama lo sport, lo segue, lo tifa. Ma non abbiamo una cultura del movimento. Questa deve passare…
Calci al razzismo
Un calcio al razzismo. I vergognosi ululati e i cori razzisti nei confronti del giocatore francese – di origini senegalese – Kalidou Koulibaly del dicembre 2018 non vanno sottovalutati né minimizzati. Da diversi anni è in atto in Italia – e in altri…
Pallavolo e dinamiche di gruppo
La pallavolo – a 120 anni dalla sua nascita – è oggi uno dei giochi di squadra più diffusi nel mondo; in particolare è lo sport più praticato nelle scuole ed è la disciplina più seguita dalle donne; pur con tutte le modifiche…
Sitting volley al Santa Lucia
Quest’anno ricorrono i 120 anni della creazione della pallavolo; dallo strano gioco inventato nel 1895 dal professor Morgan molte cose sono cambiate. Oggi la pallavolo è lo sport più praticato dalle donne e dagli studenti.Tra i grandi sport di squadra è l’unico ad…
Apprendimento e sport
Apprendimento e sport sono strettamente collegati. I giochi sportivi di squadra con la palla richiedono, infatti, tecniche di gioco e tattiche di gara che devono essere apprese attraverso gli allenamenti. Molte ricerche nel campo delle neuroscienze suggeriscono che le dipendenze da sostanze e i…
Pallavolo secondo Mauro Berruto
“ Cari genitori, mi rivolgo a voi in quanto esseri adulti, razionali e con la testa ben piantata sulle spalle. Preferisco essere proprio io a dirvelo, con cognizione di causa e prima che lo scopriate sulla vostra pelle: la pallavolo è lo sport…
Sport e malattia: due belle storie
Il 12 maggio l’Itas Diatec Trentino ha vinto il suo terzo scudetto (al quinto set di gara cinque) contro la grandissima Copra Piacenza di Fei e Papi. Il premio di miglior giocatore della partita è andato al palleggiatore di Trento Jack Sintini, in…
Sport e televisione
Domenica 27 marzo 2011, davanti a 7500 tifosi del Palaonda di Bolzano, per la terza volta consecutiva la Trentino Volley ha vinto la Champions League di volley. La squadra allenata dal grande ex palleggiatore bulgaro Stoytchev ha sconfitto i russi dello Zenit Kazan,…
Olimpiadi di Pechino del 2008 (2)
Alle Olimpiadi di Pechino del 2008 nel canottaggio solo Gran Bretagna e Australia erano riuscite a vincere 2 ori (per l’Italia argento nel 4 di coppia); nella canoa/kayak 3 ori per tedeschi e slovacchi ed ennesima medaglia per la naturalizzata Josefa Idem, a…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)