Città e beni comuni
“Un altro mondo è possibile” era il sogno del Movimento no-global degli inizi del 2000. Il mondo è fatto di migliaia di città che possono e devono essere percepite come bene comune da valorizzare. Una città migliore si può costruire mettendo insieme tanti…
Pantani, Nibali e Bogotà
Nel 1998 Marco Pantani vinse Giro e Tour: l’anno dopo furono vendute 300.000 biciclette in più; quest’anno il messinese Vincenzo Nibali ha dominato il Tour de France – dopo aver vinto l’anno scorso il Giro – diventando il sesto ciclista di sempre ad…
Bicicletta batte macchina
Con il prezzo della benzina arrivato quasi a 2 euro al litro, molti italiani stanno riscoprendo un antico amore: la bicicletta. Nel 2011 sono state vendute 1.750.000 bici, 2.000 unità in più delle vetture immatricolate; un sorpasso storico, che non si verificava dal…
Abolire le macchine?
Abolire le macchine? Fare a meno delle automobili private? Il problema qualcuno già lo poneva oltre 50 anni fa. “Ai 5.281 morti in incidenti stradali del 1954 possiamo contrapporre i 6.262 morti nelle guerre del Risorgimento, dal 1848 al 1870. E’ come se…
Mobilità sostenibile
Buoni esempi di mobilità sostenibile in Val Badia e a Teramo. Sempre più persone ritengono che il superamento del trasporto privato sarà il principale obiettivo dei prossimi anni. Qualche amministrazione si sta muovendo in questo senso. Riportiamo due belle iniziative, una al Nord,…
Ucronia etrusca (2000)
ucronìa s. f. [dal fr. Uchronie, sostituzione di avvenimenti immaginarî a quelli reali di un determinato periodo o fatto storico (per es., la situazione europea se Napoleone avesse vinto a Waterloo) I giorni successivi allo spoglio elettorale accadde l’impensabile. Tutti i patiti del…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)