Scienza semplice (manifesto)
“L’uomo e la donna moderni non sono più certi di dove sia “scritta” la filosofia, ma quel che è certo è che nuovi e immensi libri continuamente stanno aperti innanzi ai loro occhi (noi diciamo Internet). L’infinita biblioteca di Babele on-line, oltre a…
Crimini di pace a Massa
Crimini di pace a Massa è un articolo che ho scritto nel 1980 per contestare la falsa alternativa tra salute e occupazione che veniva posta dalla Montedison. Il titolo si isipira a quello di 4 anni prima della rivista Sapere (Seveso, un crimine di…
Dipendenze e neuroscienze per Gian Luigi Gessa
Dipendenze e neuroscienze: ne parla Gian Luigi Gessa, Professore Emerito presso l’Università di Cagliari, dove è stato Professore Ordinario di Farmacologia dal 1970 e di Neuro-psicofarmacologia dal 1994. Gessa ha diretto diversi gruppi di ricerca su neuroscienze, farmacologia, depressione, alcolismo e tossicodipendenze. Le…
Qualche consiglio sulle scelte alimentari
Qualche consiglio sulle scelte alimentari è un documento datato, che risale al 1989 , l’anno in cui io e mia moglie – appena tornati dal Benin – abbiamo iniziato a occuparci del versante occidentale della malnutrizione, quello che portava – e continua a…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)