Razzismo e scienza
Razzismo e scienza oggi sono in netta contrapposizione e il razzismo scientifico sembra un evidente ossimoro, ma non è stato sempre così. Il pensiero razzista si è sempre basato sull’esistenza di razze e sulla possibilità di classificarle. L’ideologia razzista ha giustificato tre secoli…
Invecchiare bene
Invecchiare bene è importante. Le nostre società non hanno inventato la vecchiaia – che è sempre esistita, anche senza supporti medici – ma ne hanno enormemente allargato la disffusione. Quello che nel passato era un privilegio di pochi, oggi è un’aspettativa di gran…
Biologia e affari
Craig Venter, il biologo e biotecnologo statunitense autore della prima mappatura del DNA ( con il Progetto genoma umano della sua Celera Genomics) ha annunciato questa estate di aver sintetizzato cellule “capaci di autoreplicarsi”. La notizia ha fatto il giro del mondo, data la…
8 motivi per ingrassare
Otto motivi per speigare l’obesità? In realtà, ce ne sarebbero molti di più, ma spesso si ipotizzano cause biologiche o genetiche alquanto improbabili. Da molti anni si parla e si discute del forte aumento di sovrappeso e obesità in tutto il mondo, compresi…
Biodiversità da salvare
Nel 1992 tutti gli stati europei hanno aderito alla convenzione dell’Onu sulla diversità biologica, che ha promosso e sollecitato politiche per la conservazione della biodiversità. La riduzione della biodiversità inizia con la comparsa dell’agricoltura circa 11.000 anni fa, resa climaticamente possibile dalla fine…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)