Olimpiadi di Sidney del 2000 (1)
Olimpiadi di Sidney. Nel 2000 in Francia era entrata in vigore la legge che riduceva da 39 a 35 ore la settimana lavorativa nelle imprese con oltre 20 dipendenti, la Lazio era diventata campione d’Italia per la seconda volta nella sua storia; la…
Storia dello sport
Doping, record e politica
La rivista Sport Illustrated ha recentemente pubblicato uno studio effettuato in Francia dall‘Istituto bio-medico e epidemiologico dello Sport coordinato da Jean-Francois Toussaint. La ricerca ha preso in considerazione oltre 3.000 record mondiali realizzati a partire dal 1896, l’anno delle Olimpiadi di Atene, le prime dell’era moderna….

Tags
acqua
adolescenti
agricoltura
alcol
allevamenti
anziani
attività fisica
bambini
big-pharma
cambiamento climatico
capitalismo
cibo spazzatura
Cina
diabete
dieta mediterranea
dipendenze
disuguaglianze
donne
donne
dopamina
droghe
epigenetica
eroina
evoluzione
farmaci
fast-food
fumo
inquinamento
invecchiamento
malattie cardiovascolari
malattie croniche
malattie infettive
malattie sessualmente trasmesse
malnutrizione
obesità
pallavolo
pandemie
povertà
prevenzione
psicofarmaci
razzismo
salute pubblica
scuola
tumori
vaccini
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)