Olimpiadi di Atlanta del 1996 (2)
Alle Olimpiadi di Atlanta del 1996 il kayak aveva iniziato a sostituire il canottaggio come fonte di medaglie per il nostro Paese; subito dietro alla Germania – protagonista con 5 ori – i canoisti italiani, cechi e ungheresi si erano messi in luce,…
Storia dello sport
Olimpiadi di Barcellona del 1992 (2)
Alle Olimpiadi di Barcellona del 1992 nel nuoto gli Stati Uniti si confermarono nazione leader con 10 ori su; CSI e Ungheria, portarono a casa 6 e 5 ori; in crescita la Cina con 3 ori; dopo la riunificazione della Germania, scomparvero le…

Tags
acqua
adolescenti
agricoltura
alcol
allevamenti
anziani
attività fisica
bambini
big-pharma
cambiamento climatico
capitalismo
cibo spazzatura
Cina
diabete
dieta mediterranea
dipendenze
disuguaglianze
donne
donne
dopamina
droghe
epigenetica
eroina
evoluzione
farmaci
fast-food
fumo
inquinamento
invecchiamento
malattie cardiovascolari
malattie croniche
malattie infettive
malattie sessualmente trasmesse
malnutrizione
obesità
pallavolo
pandemie
povertà
prevenzione
psicofarmaci
razzismo
salute pubblica
scuola
tumori
vaccini
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)