Giochi mondiali e Olimpiadi
I Giochi mondiali, World Games in inglese, sono una manifestazione sportiva che comprende competizioni di molte discipline che non sono inserite nel programma delle Olimpiadi I World Games sono organizzati e gestiti – a partire dal 1981 – dall‘International World Game Organization (IWGA),…
Storia del volley: soldati e prigionieri (6)
Nel 1928 Barcellona, Berlino e Istanbul si erano candidate al Comitato Olimpico Internazionale (CIO) per ospitare le Olimpiadi del 1936; nel 1931 la scelta era caduta su Berlino; 11 anni dopo la “marcia su Roma” che aveva portato il fascismo al potere in Italia,…
Olimpiadi di Città del Messico del 1968 (1)
Nel 1968 avevo 10 anni quando nel terremoto del Belice in Sicilia morirono quasi 400 persone; a Roma a Valle Giulia erano iniziati gli scontri tra studenti e polizia. Il sessantotto fu l’anno del Maggio francese, del duplice assassinio di Robert Kennedy e…
Olimpiadi ieri e oggi
Le Olimpiadi, intese come evento sportivo moderno, hanno poco più di 100 anni, la loro prima edizione ufficiale risale, infatti, al 1896; la loro origine è però antichissima e risale ai tempi dell’antica Grecia, se ne parla già nell’Iliade e nell’Odissea. In tutto…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)