Tag: OGM

OGM e politica

Nel mese di ottobre il quotidiano la Repubblica ha ospitato sulle proprie pagine un acceso dibattito sugli organismi geneticamente modificati (OGM), con interventi di personalità di rilievo tra cui Elena Cattaneo e Umberto Veronesi, Vandana Shiva e Michele Serra. Va detto subito che…

OGM in crisi

Si definisce con il termine OGM, organismo geneticamente modificato, un virus, un batterio, un fungo, una animale o una pianta “il cui materiale genetico è stato modificato in modo diverso da quanto avviene in natura con l’accoppiamento e/o la ricombinazione genetica naturale” (Art….

Biodiversità da salvare

Nel 1992 tutti gli stati europei hanno aderito alla convenzione dell’Onu sulla diversità biologica, che ha promosso e sollecitato politiche per la conservazione della biodiversità. La riduzione della biodiversità inizia con la comparsa dell’agricoltura circa 11.000 anni fa, resa climaticamente possibile dalla fine…

Diritti genetici

Il Consiglio dei Diritti Genetici è un’associazione fondata nel 2003 da Mario Capanna con personalità del mondo della scienza, della cultura e dell’economia, per occuparsi di ricerca e comunicazione sulle biotecnologie. L’attività pubblica è iniziata con il lancio di un appello alla precauzione sugli…