Storia delle anfetamine
Le anfetamine – o amfetamine – sono le più conosciute droghe di sintesi: sono sostanze prodotte in laboratorio che stimolano il sistema nervoso centrale. A livello farmacologico producono vasocostrizione periferica, con conseguente aumento della pressione sanguigna, aumento del battito cardiaco, riduzione del senso di fatica e…
Cocaina e società
Cocaina e società. Dopo la cannabis la cocaina è la droga più utilizzata al mondo. Secondo il Global Drug Survey 2018, in rapporto alla popolazione l’Italia è il paese che più fa consumo di cocaina in Europa mentre nel mondo siamo al terzo posto…
Kava, efedra ed efedrina
La kava è una bevanda di origini antichissime, forse di 3.000 anni fa, originaria della Melanesia e diffusa in molte isole del Pacifico del Sud; nel passato il suo consumo andava dalla Nuova Guinea alle Hawaii – esclusa la Nuova Caledonia – e dalla Nuova Zelanda…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)