Apprendimento e sport
Apprendimento e sport sono strettamente collegati. I giochi sportivi di squadra con la palla richiedono, infatti, tecniche di gioco e tattiche di gara che devono essere apprese attraverso gli allenamenti. Molte ricerche nel campo delle neuroscienze suggeriscono che le dipendenze da sostanze e i…
Chimica dell’innamoramento
Chimica dell’innamoramento, sembra strano parlare di chimica per l’innamoramento e l’amore, eppure le neuroscienze ci dicono che esiste un profondo collegamento tra emozioni, sentimenti e risposte chimiche. Le emozioni, secondo il grande scienziato portoghese Antonio Damasio, sono meccanismi omeostatici fondamentali per la sopravvivenza…
Inizio della sessualità e masturbazione
Inizio della sessualità e masturbazione sono due grandi temi dell’età evolutiva. La prospettiva di affrontare per la prima volta la sessualità genera, quasi sempre, una miscela di curiosità, preoccupazione, incertezza e anche paura. Appare fondamentale far emergere negli incontri con gli adolescenti un concetto…
Separazione dalla famiglia
Esistono profonde ragioni biologiche per le quali i piccoli di Homo sapiens, tra le specie animali, si rendono indipendenti dalla famiglia con più lentezza e ritardo, sia per quanto riguarda la sopravvivenza fisica e materiale sia per quella psicologica. Il processo di separazione…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)