Storia del volley: la grande scuola sovietica (11)
Gli anni ’60 iniziarono i e finirono con due grandi avvenimenti legati alla corsa allo spazio; nel 1961 il sovietico Yuri Gagarin fu il primo uomo nello spazio; 8 anni dopo, nel luglio del 1969, lo statunitense Neil Armstrong passeggiò sulla Luna; il…
Storia della pallavolo
Storia del volley: Europei di Roma e Mondiali (9)
Nel 1948 si svolsero gli Europei di volley a Roma, i primi dopo la Guerra. Nel nostro Paese era entrata in vigore la nuova Costituzione repubblicana; l’economista Luigi Einaudi era stato eletto Presidente della Repubblica e la Democrazia Cristiana aveva vinto le prime…

Tags
acqua
adolescenti
agricoltura
alcol
allevamenti
anziani
attività fisica
bambini
big-pharma
cambiamento climatico
capitalismo
cibo spazzatura
Cina
diabete
dieta mediterranea
dipendenze
disuguaglianze
donne
donne
dopamina
droghe
epigenetica
eroina
evoluzione
farmaci
fast-food
fumo
inquinamento
invecchiamento
malattie cardiovascolari
malattie croniche
malattie infettive
malattie sessualmente trasmesse
malnutrizione
obesità
pallavolo
pandemie
povertà
prevenzione
psicofarmaci
razzismo
salute pubblica
scuola
tumori
vaccini
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)