Olimpiadi di Londra del 2012 (2)
Alle Olimpiadi di Londra del 2012 il nuoto si era confermato terreno di conquista per gli USA: 16 medaglie d’oro su 34 ai loro nuotatori; clamoroso il secondo posto nel medagliere da parte della Cina, con ben 5 ori, davanti alla Francia con…
Olimpiadi di Pechino del 2008 (2)
Alle Olimpiadi di Pechino del 2008 nel canottaggio solo Gran Bretagna e Australia erano riuscite a vincere 2 ori (per l’Italia argento nel 4 di coppia); nella canoa/kayak 3 ori per tedeschi e slovacchi ed ennesima medaglia per la naturalizzata Josefa Idem, a…
Olimpiadi di Atene del 2004 (2)
Alle Olimpiadi di Atene nella canoa/kayak si imposero le scuole della Germania – 4 ori – e dell’Ungheria – 3 ori; per noi l’argento di Rossi-Bonomi e della Idem; grande equilibrio nel canottaggio, con la Romania in testa al medagliere con 3 ori. Nel ciclismo…
Olimpiadi di Sidney del 2000 (2)
Alle Olimpiadi di Sidney del 2000 nel nuoto Sidney aveva rappresentato una pietra miliare per gli atleti italiani; erano arrivati i primi 3 ori, più un argento e due bronzi, quarti nel medagliere dopo Stati Uniti (7 ori), Australia e Olanda. L’olandese Van den Hoogenband aveva…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)