Storia del volley: korfball e pallavolo (5)
Dopo la seconda edizione del 1900, i Giochi Olimpici erano ritornati a Parigi – per volontà del barone De Coubertin, l’inventore dei giochi moderni. Nonostante le assenze di Germania e Unione Sovietica per motivi politici (la Germania a causa dei contrasti con la…
Storia del volley: uno sport per chi lavora (2)
Cinque anni dopo la comparsa della pallacanestro, nel febbraio del 1896, il professor Morgan – a seguito di un anno di sperimentazioni – fece scendere in campo i suoi allievi per offrire ai colleghi e al preside dell’istituto YMCA di Holyoke (Massachusetts) la…
Storia del volley: 1895 l’anno zero del volley (1)
Sono passati quasi 120 anni dal 1895, considerato l’anno di nascita della pallavolo; la fine del XX secolo è stata un periodo di grandi trasformazioni ed innovazioni; nell’anno in cui il professor Morgan presentava il nuovo sport in un college statunitense i fratelli…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)