Storia del volley: tra la Via Emilia e l’Urss (8)
Nel dopoguerra per il volley vi fu l’ultima rivoluzione che lo porterà a diventare uno sport strutturato con regolamenti unificati. Ancora per qualche anno si giocherà sulla sabbia, sulla terra battuta e sui prati, comunque all’aperto: per vedere un campionato del mondo giocato…
Storia della pallavolo
Storia del volley: i primi campionati (4)
Nel 1916 da due anni infuriava la Prima guerra mondiale; in Francia: era iniziata la battaglia di Verdun; gli Austriaci avevano bombardato Ancona ed avevano iniziato l’offensiva sul fronte degli altipiani trentini; le flotte britanniche e tedesche si erano scontrate nel mare del…

Tags
acqua
adolescenti
agricoltura
alcol
allevamenti
anziani
attività fisica
bambini
big-pharma
cambiamento climatico
capitalismo
cibo spazzatura
Cina
diabete
dieta mediterranea
dipendenze
disuguaglianze
donne
donne
dopamina
droghe
epigenetica
eroina
evoluzione
farmaci
fast-food
fumo
inquinamento
invecchiamento
malattie cardiovascolari
malattie croniche
malattie infettive
malattie sessualmente trasmesse
malnutrizione
obesità
pallavolo
pandemie
povertà
prevenzione
psicofarmaci
razzismo
salute pubblica
scuola
tumori
vaccini
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)