Metadinamiche secondo Laura
… cosa potrei dire in merito al progetto metadinamiche che ancora non è stato comunicato, esposto, argomentato? Ho sempre desiderato intraprendere un cammino, dicendomi che prima o poi lo avrei fatto. Quando le condizioni sarebbero state più favorevoli, col lavoro, con il tempo,…
Tre buoni motivi per amare il verde
“Ogni cittadino ha diritto ad una vita sana e integrata nel proprio contesto urbano. Bisogna rendere la salute dei cittadini il fulcro di tutte le politiche urbane”. Così recita il primo punto del manifesto “La Salute nelle città: bene comune”. Ma è possibile…
Camminare secondo Rebecca Solnit
Rebecca Solnit è una scrittrice e giornalista californiana; è anche storica, ambientalista, femminista e critica d’arte e ha pubblicato diversi libri su politica, letteratura ed esperienze di viaggio, tra cui – nel 2002 – Storia del camminare (Mondadori), da cui sono estratti questi…
A scuola a piedi-bus/OKkio alla Salute
Per il terzo anno, ad ottobre migliaia di scuole e centinaia di migliaia di ragazzi di 43 Paesi andranno a scuola a piedi. L’iniziativa ecologica vuole ridurre il trasporto automobilistico individuale da casa a scuola che, negli orari di inizio e fine attività scolastiche,…
Gioco e apprendimento nei bambini
Gioco e apprendimento: spesso il gioco è la migliore fonte di apprendimento. Nei bambini il gioco sportivo, inteso come gioco strutturato, ha la stessa funzione del gioco tra i cuccioli. I bambini giocando imparano. Imparano, soprattutto, tre cose: imparano a conoscere il proprio corpo, provano…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)