La nuova biologia
Due grandi rivoluzioni stanno cambiando la biologia, l’ecologia e il nostro concetto di salute, umana e ambientale. Da un lato l’epigenetica sta offrendo nuove prospettive su come l’ambiente possa influenzare l’espressione dei geni senza modificare la sequenza del DNA. Dall’altro lo studio del…
Epigenetica e nuova biologia
Speranze e delusioni della nuova biologia è il sottotitolo del libro della sociologa Hilary Rose e del neurobiologo Steven Rose Geni, cellule e cervelli (2013 Codice). I due autori – che nella vita sono moglie e marito – si pongono domande non scontate…
Epigenetica e nutrizione
Nel 1953, grazie alle fondamentali immagini da diffrazione a raggi X realizzate dalla cristallografa inglese Rosalind Franklin, il biologo statunitense James Watson e il biofisico britannico Francis Crick presentarono, sulla rivista Nature, il primo modello accurato della struttura del DNA, il famoso modello…
Epatite B e vaccini
Nel mondo ci sono oltre 400 milioni di persone con epatite cronica legata al virus dell’epatite B, il virus HBV (in termini medici, epatopatia HBV correlata); la maggior parte sono in Asia e in Africa e sono infettati alla nascita (trasmissione verticale dalla madre)…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)