Domande sul sesso, a scuola (parte prima)
La prima proposta di legge che prevedeva l’educazione sessuale nella scuola italiana risale al 1971, ma ci sono voluti oltre 20 anni perché le varie forze politiche arrivassero, nel 1992, all’approvazione di un’altra proposta di legge che stabilisce che tutte le scuole debbano…
Inizio della sessualità e masturbazione
Inizio della sessualità e masturbazione sono due grandi temi dell’età evolutiva. La prospettiva di affrontare per la prima volta la sessualità genera, quasi sempre, una miscela di curiosità, preoccupazione, incertezza e anche paura. Appare fondamentale far emergere negli incontri con gli adolescenti un concetto…
Adolescenza e sessualità
Adolescenza e sessualità. Che cosa pensano i giovani della sessualità? La rivoluzione sessuale, degli anni sessanta del secolo scorso ha profondamente modificato abitudini e concezioni s nella nostra società. Nella parte occidentale del mondo quasi ovunque – almeno formalmente – si riconoscono a donne…
Sessualità patologica
Sessualità patologica, ovvero un vasto ed eterogeneo gruppo di disturbi del comportamento sessuale in passato chiamati “deviazioni sessuali” o “perversioni sessuali”. Secondo il Manuale Statistico Diagnostico degli psichiatri statunitensi (DSM-IV, 1994), la classificazione andrebbe fatta secondo queste tre categorie: a) parafilie; b) disturbi…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)