Razzismo e scienza
Razzismo e scienza oggi sono in netta contrapposizione e il razzismo scientifico sembra un evidente ossimoro, ma non è stato sempre così. Il pensiero razzista si è sempre basato sull’esistenza di razze e sulla possibilità di classificarle. L’ideologia razzista ha giustificato tre secoli…
Determinismo genetico secondo Richard Lewontin
“La selezione naturale non è una nozione mistica, come tendono invece a definirla i neodarwinisti” “I cultori dell’evoluzionismo come Daniel Dennett e Richard Dawkins hanno fatto dell’evoluzione una nozione astratta. Preferisco parlare di evoluzione con i miei amici biologi e chimici” “Oggi sappiamo…
Geni e ambiente
Una domanda che tutti dovremmo farci è questa: come si spiega la conclamata uguaglianza delle nostre società con la constatazione delle grandi disuguaglianze esistenti? Secondo il biologo statunitense Richard Lewontin questa contraddizione si presta a due tipi di risposte. Risposta A: la disuguaglianza…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)