Alfabeto del cibo
Alfabeto del cibo è il nome di un intervento di educazione alimentare nelle scuole di Cerveteri e Fiumicino, che si articola in due incontri con gli studenti e i docenti di riferimento. Il primo intervento si propone di fornire spunti e proposte di…
Clima, salute e agricoltura
La visione eco-sistemica del mondo ci ricorda ogni giorno che tutto è collegato: l’ecologia e la salute, l’agricoltura e la malnutrizione (in eccesso o in difetto), la ricchezza delle élite e la povertà di milioni di persone. Anche i “venerdì per il futuro”…
Appello per una scienza al servizio della comunità
“Di recente tutte le forze politiche italiane sono state invitate a sottoscrivere un Patto Trasversale per la Scienza, idealizzata come valore universale. Si tratta di una visione della scienza per certi aspetti condivisibile ma ingenua perché la scienza e gli scienziati agiscono all’interno…
McDonald’s e Slow Food
Nel 1986 è nato in Italia un modello di alimentazione alternativo ai fast-food; Carlo Petrini e gli altri fondatori hanno scelto di chiamarsi Slow Food (mangiare lentamente), per sottolineare l’incompatibilità tra chi vede il cibo unicamente come fonte di profitto e chi sostiene…
Verso una Slow Medicine
“La stragrande maggioranza delle malattie di oggi sono malattie che non guariscono.” Questa semplice e chiara frase di Giorgio Bert ha efficacemente sintetizzato il motivo per cui oggi è necessario un diverso approccio al tema della salute. I fondatori di Slow Medicine si sono…
Slow Food, tutto è collegato
Ventidue fa – nel 1986 – nasceva, in Piemonte, a Bra, Slow Food. Il nome in realtà era Arci Gola, ossia un’emanazione dell’ARCI, l’ associazione culturale e ricreativa della sinistra fondata a Firenze nel 1957. Il 1986 era stato l’anno dello scandalo dei…
Manifesto dello Slow Food (11-1987)
“Questo secolo è nato, sul fondamento di una falsa interpretazione della civiltà industriale, sotto il segno del dinamismo e dell’accelerazione: mimeticamente, l’uomo inventa la macchina che deve sollevarlo dalla fatica ma, al tempo stesso, adotta ed eleva la macchina a modello ideale e…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)