Terza e quarta età
Terza e quarta età, tarda maturità, vecchiaia, anzianità: da un po’ di tempo stiamo ridefinendo i limiti della nostra esistenza. La vita umana, almeno nelle società occidentali, si è fortemente allungata e, per la prima volta nella storia umana, oggi gli anni della…
Invecchiare bene
Invecchiare bene
Invecchiare bene è importante. Le nostre società non hanno inventato la vecchiaia – che è sempre esistita, anche senza supporti medici – ma ne hanno enormemente allargato la disffusione. Quello che nel passato era un privilegio di pochi, oggi è un’aspettativa di gran…

Tags
acqua
adolescenti
agricoltura
alcol
allevamenti
anziani
attività fisica
bambini
big-pharma
cambiamento climatico
capitalismo
cibo spazzatura
Cina
diabete
dieta mediterranea
dipendenze
disuguaglianze
donne
donne
dopamina
droghe
epigenetica
eroina
evoluzione
farmaci
fast-food
fumo
inquinamento
invecchiamento
malattie cardiovascolari
malattie croniche
malattie infettive
malattie sessualmente trasmesse
malnutrizione
obesità
pallavolo
pandemie
povertà
prevenzione
psicofarmaci
razzismo
salute pubblica
scuola
tumori
vaccini
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)