Epidemia di oppioidi e big-pharma
Secondo l’ultimo rapporto della Direzione centrale dei servizi antidroga per il secondo anno consecutivo in Italia sono aumentate le morti per overdose, arrivate nel 2018 a quota 334, 38 in più del 2017; nella metà circa dei casi il decesso è da attribuire…
Aspettativa di vita, ieri e oggi
Non ci sono dubbi sul fatto che nel corso della storia l’aspettativa di vita – ossia gli anni che una persona può sperare di vivere – sia notevolmente aumentata. Viene poco sottolineato, però, che il valore dell’aspettativa di vita è soltanto una media…
Invecchiare bene
Invecchiare bene è importante. Le nostre società non hanno inventato la vecchiaia – che è sempre esistita, anche senza supporti medici – ma ne hanno enormemente allargato la disffusione. Quello che nel passato era un privilegio di pochi, oggi è un’aspettativa di gran…
Invecchiamento e aspettativa di vita
Invecchiamento e aspettativa di vita sono temi sempre più al centro del dibattito. Non ci sono dubbi sul fatto che nel corso della storia l’aspettativa di vita – ossia gli anni che una persona può sperare di vivere – sia notevolmente aumentata. Viene…
Povertà alimentare a Londra
“Povertà alimentare“, il pensiero va subito all’Africa e a molte zone dell’Asia e dell’America Latina. L’appello al Primo Ministro inglese Cameron da parte di 170 accademici e specialisti in sanità pubblica, però, non riguardava il Terzo Mondo: “C’è una spaventosa diseguaglianza nell’assistenza sanitaria…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)