MMG e motivazione al cambiamento (Luciana Cacciotti)
La comunicazione tra ilmedico e il paziente è fortemente slivellata. Saper comunicare non è una dote innata, si impara, così come si impara ad essere empatici, senza interpretare le parole del paziente, senza sostituirsi a lui nelle scelte, ma orientandolo in un percorso…
Alcohol Prevention Day
Si è tenuta a Roma la tredicesima edizione dell’Alcohol Prevention Day, evento organizzato dall’Istituto Superiore di Sanità, dal Ministero della Salute e dalla Società Italiana di Alcologia. Nelle relazioni del convegno sono stati forniti dati per una riflessione approfondita su rischi e danni…
Storia del tabacco: medici e sigarette
La storia del tabacco è interessante, perché mette in luce aspetti poco conosciuti dell’industria del fumo (Big-tobacco). Oggi quasi tutti sono consapevoli dei rischi legati al fumo, anche se non tutti sanno che un fumatore medio da 20 sigarette al giorno ha un…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)