Trenta anni di Scuolambiente
Quasi 12 anni fa Beatrice Cantieri entrò nel mio studio: cercava un esperto per andare nelle scuole a parlare di ecologia, salute e alimentazione. Ero interessato? Presi qualche giorno per rispondere e poi accettai, soprattutto per due (buoni) motivi. Il primo motivo è…
TAV e ambiente per Luca Mercalli e Legambiente
“La scelta di realizzare il treno ad alta velocità (TAV) è figlia di un modello di espansionismo economico ed infrastrutturale, tipico ancora degli anni Novanta del Novecento, che da tempo le scienze ecologiche, quelle di cui mi occupo, e che studiano il cambiamento…
Utopie e scienza di Marcello Cini
Marcello Cini era nato nel 1923 a Firenze; laureato in fisica e ingegneria, nel primo dopoguerra era diventato un fisico teorico nella fisica delle altre energie; a soli 33 anni – nel 1956 – aveva vinto una cattedra all’Università di Catania, iniziando a…
Referendum no triv
Domenica 17 aprile saremo tutti chiamati a votare il cosiddetto referendum sulle trivelle, (No Triv) per decidere la durata dei permessi per estrarre idrocarburi in mare entro 12 miglia dalla costa. Se il referendum raggiugerà il quorum dei votanti e ci sarà la…
Bicicletta batte macchina
Con il prezzo della benzina arrivato quasi a 2 euro al litro, molti italiani stanno riscoprendo un antico amore: la bicicletta. Nel 2011 sono state vendute 1.750.000 bici, 2.000 unità in più delle vetture immatricolate; un sorpasso storico, che non si verificava dal…
Mobilità sostenibile
Buoni esempi di mobilità sostenibile in Val Badia e a Teramo. Sempre più persone ritengono che il superamento del trasporto privato sarà il principale obiettivo dei prossimi anni. Qualche amministrazione si sta muovendo in questo senso. Riportiamo due belle iniziative, una al Nord,…
Fermare le automobili
Milano, Torino e altre 80 città del Nord hanno deciso di bloccare per un giorno le automobili, per ridurre l’inquinamento dei centri urbani. L’inquinamento urbano nasce soprattutto da tre fonti – industrie, riscaldamento e autoveicoli – che immettono nell’atmosfera ossidi di zolfo e di azoto (NO2),…

Tags
Categorie
- Alimentazione (77)
- Antropologia (41)
- Biologia (36)
- Dipendenze (57)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (33)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (41)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)