Storia dell’igiene. Le origini
Igiene e salute sono strettamente legate in ogni società umana. La parola igiene deriva dal nome della dea romana Igea, protettrice della salute. Una branca dell’igiene prende il nome di epidemiologia e studia la diffusione delle malattie, l’altro ramo – la profilassi (o…
Circoncisioni e mutilazioni
Circoncisioni e mutilazioni sono interventi sull’anatomia dell’apparato genitale maschile e femminile, di significato molto diverso. Negli anni ’50 negli Stati Uniti era invalsa una moda alquanto strana, ossia la circoncisione di tutti i neonati di sesso maschile. In quegli anni evitarono l’intervento poco…
Gravidanza e contraccezione
Gravidanza e contraccezione, due temi della massima importanza, dato che ogni anno nel mondo le gravidanze indesiderate sono circa 15 milioni. In Italia una gravidanza su 4 è indesiderata e ogni anno vi sono oltre 7.000 gravidanze adolescenziali, ossia 7000 parti di ragazze…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (41)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)