Psicofarmaci e obesità
Il grande aumento nell’utilizzo di psicofarmaci – per pazienti psichiatrici, persone con problemi di dipendenza, anziani e popolazione generale – impone una valutazione delle conseguenze sulla salute, a breve e lungo termine, di coloro che ne ricevono la prescrizione. Gli antidepressivi possono rappresentare…
Stabilizzatori dell’umore
Gli stabilizzatori dell’umore sono in realtà farmaci da molti anni utilizzati per l’epilessia. Nascono tutti per combattere questa importante e diffusa malattia neurologica; solo successivamente ci si rese conto che erano utili anche per il disturbo bipolare o disturbo maniaco-depressivo. L’epilessia è una condizione…
Mercato degli psicofarmaci
Mercato degli psicofarmaci è un concetto provocatorio, ma utile nel momento in cui questo gruppo di molecole che agiscono sul cervello sono diventate delle vere e proprie galline dalle uova d’oro. Nel rapporto OSMED 2006, infatti, gli psicofarmaci occupano il 4° posto delle classifiche…

Tags
Categorie
- Alimentazione (74)
- Antropologia (36)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (78)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (35)
- Sessualità (34)
- Sport (92)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (41)