Unità alcoliche
Unità alcoliche è un termine recentemente adottato per definire in modo semplice e comprensibile a tutti, che cosa sia, e cosa comporti, il bere a rischio. Molti testi di alcologia – la disciplina che si occupa dell’abuso di bevande alcoliche – riportano una…
Celiachia, la malattia del domani
La celiachia o malattia celiaca deve il suo nome al termine greco koiliakos, ossia cavità, ventre, intestini. Era già conosciuta nell’antichità, la troviamo citata nel 250 a.C. da Areto di Cappadocia. A metà dell’800 il termine fu tradotto in Inglese ed entrò nell’ambito…
AIDS e sieropositività
Il virus HIV, virus dell‘immunodeficienza umana, è un retrovirus, cioè un virus con RNA come materiale genetico; il virus attacca alcune cellule del sistema immunitario, in particolare i linfociti T CD4+, che sono delle cellule chiave per la risposta immunitaria. L’indebolimento del sistema immunitario può…
Dipendenze e piacere
Il legame tra dipendenze e piacere è conosciuto da almeno 50 anni. Nel 1954 i neurologi statunitensi James Olds e Peter Milner della McGill University fecero un particolare esperimento con i ratti, inserendo degli elettrodi nelle aree del cervello dove avevano da poco…

Tags
Categorie
- Alimentazione (77)
- Antropologia (41)
- Biologia (36)
- Dipendenze (57)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (33)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (41)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)