Storia del volley: Treviso e Trento (19)
L’inizio del decennio era stato tragico: l’attentato alle Torri Gemelle e al Pentagono da parte di 20 terroristi arabi e la successiva invasione dell’Afghanistan; le violenze della polizia al G8 di Genova; la seconda guerra del Golfo, alla inutile ricerca delle “armi di…
Storia del volley: il decennio italo-cubano (18)
Gli anni ’90 videro la nazionale maschile e i club italiani dominare la pallavolo mondiale. Nel massimo campionato uscirono di scena due città storiche del volley, Ravenna e Parma, e iniziò il duello tra Treviso e Modena; l’ultimo titolo del decennio lo vinse…
Storia vel volley: Italia – Cuba 3 – 1 (14)
Nel 1978 erano 120 le nazioni iscritte alla Federazione mondiale. Il 1978 era stato l’anno del rapimento e dell’uccisione di Aldo Moro da parte delle Brigate Rosse; in Sicilia la mafia aveva ucciso Peppino Impastato; un DC 9 era precipitato a Ustica –…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)