Utopie e scienza di Marcello Cini
Marcello Cini era nato nel 1923 a Firenze; laureato in fisica e ingegneria, nel primo dopoguerra era diventato un fisico teorico nella fisica delle altre energie; a soli 33 anni – nel 1956 – aveva vinto una cattedra all’Università di Catania, iniziando a…
40 anni di lotte per la salute
Il prossimo gennaio si terrà a Milano il Convegno nazionale “A 40 anni dalla fondazione di Medicina Democratica” con due giornate di lavoro: la prima su salute e sicurezza sul lavoro; la seconda sulla difesa del Sistema Sanitario Nazionale. Medicina Democratica è presente…
Scienza e cultura
Scienza e cultura, sono due termini generali, usati con molte accezioni. La conoscenza scientifica e la scienza dovrebbe essere parte integrante della cultura, ma non sempre è così. Spesso si definiscono “persone di cultura”, donne e uomini che affermano candidamente di non quasi…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)