Rivoluzione anticoncezionale
La pillola contraccettiva è il metodo contraccettivo chimico per antonomasia, nonché una delle scoperte scientifiche e delle innovazioni sociali più importanti del ’900. Le diverse formulazioni della pillola contengono ormoni estrogeni e progestinici che impediscono l’ovulazione. Trattandosi di un farmaco, deve essere prescritta…
Preservativi, diaframmi e spirali
Il preservativo, o profilattico o condom, il diaframma e la spirale intrauterina sono i più diffusi metodi contraccettivi di tipo meccanico. L’uso del preservativo è un metodo contraccettivo che dà una buona sicurezza, oltre ad essere estremamente utile per limitare le malattie sessualmente…
Aborto e RU 486
Il 22 maggio 1978 è entrata in vigore in Italia la legge 194, ovvero le Norme per la tutela sociale della maternità e sull’interruzione volontaria della gravidanza. Con questa legge, frutto di battaglie delle donne e di movimenti e partiti laici, per la…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)