40 anni di lotte per la salute
Il prossimo gennaio si terrà a Milano il Convegno nazionale “A 40 anni dalla fondazione di Medicina Democratica” con due giornate di lavoro: la prima su salute e sicurezza sul lavoro; la seconda sulla difesa del Sistema Sanitario Nazionale. Medicina Democratica è presente…
Olimpiadi di Montreal del 1976 (1)
Nel 1976 in Italia era uscito un nuovo quotidiano, senza sport e con tanta politica, La Repubblica; su Rai Due la domenica era iniziata una trasmissione che avrebbe fatto storia, L’altra domenica, con Renzo Arbore e un giovanissimo Benigni; un terremoto aveva colpito…
Chimica e salute: Seveso e Massa
Il 10 luglio del 1976 a Seveso e in alcuni comuni vicini (Meda, Cesano Maderno) una nube tossica contenente elevate quantità di diossina contaminò una vasta area di territorio. Seveso è un piccolo comune della bassa Brianza, a 20 chilometri da Milano; in…
Crimini di pace a Massa
Crimini di pace a Massa è un articolo che ho scritto nel 1980 per contestare la falsa alternativa tra salute e occupazione che veniva posta dalla Montedison. Il titolo si isipira a quello di 4 anni prima della rivista Sapere (Seveso, un crimine di…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)