Tabacco, donne e inquinamento
“Impegnati a smettere” è lo slogan della campagna lanciata quest’anno dall’Organizzazione Mondiale per la Sanità per la Giornata mondiale senza tabacco (World No Tobacco Day). Dal convegno – trasmesso in streaming dall’Istituto Superiore di Sanità il 31 maggio – sono emersi diversi importanti aspetti…
Tassare gli zuccheri
Negli ultimi anni abbiamo assistito all’aumento del consumo di bevande zuccherate come Coca Cola, aranciate e tè freddo. La pubblicità ci ha convinto ad associarle alla freschezza e alla sensazione di dissetarci, ma in realtà nessuno di questi prodotti toglie la sete. Al…
No Tobacco Day
Dal 1998 in tutto il mondo il 31 maggio si celebra la No Tobacco Day, in italiano la Giornata mondiale senza tabacco per incoraggiare le persone a rinunciare – per almeno 24 ore – a sigarette e tabacco, invitandole a smettere di fumare…
Sigarette ai bambini
Sigarette ai bambini, una delle tante vergogne delle multinazionali del tabacco, quotate in borsa. Da anni il consumo di sigarette è in forte calo in tutti i Paesi industrializzati. Per cercare nuovi clienti per la nicotina, la via del tabacco passa dall’Africa, dove…

Tags
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)