MMG e motivazione al cambiamento (Luciana Cacciotti)
La comunicazione tra ilmedico e il paziente è fortemente slivellata. Saper comunicare non è una dote innata, si impara, così come si impara ad essere empatici, senza interpretare le parole del paziente, senza sostituirsi a lui nelle scelte, ma orientandolo in un percorso…
Dipendenze e salute
Verso una Slow Medicine
“La stragrande maggioranza delle malattie di oggi sono malattie che non guariscono.” Questa semplice e chiara frase di Giorgio Bert ha efficacemente sintetizzato il motivo per cui oggi è necessario un diverso approccio al tema della salute. I fondatori di Slow Medicine si sono…

Tags
acqua
adolescenti
agricoltura
alcol
allevamenti
anziani
attività fisica
bambini
big-pharma
cambiamento climatico
capitalismo
cibo spazzatura
Cina
diabete
dieta mediterranea
dipendenze
disuguaglianze
donne
donne
droghe
effetti collaterali
epigenetica
eroina
evoluzione
farmaci
fast-food
fumo
inquinamento
invecchiamento
malattie cardiovascolari
malattie croniche
malattie infettive
malattie mentali
malattie sessualmente trasmesse
malnutrizione
obesità
pallavolo
povertà
prevenzione
psicofarmaci
razzismo
salute pubblica
scuola
tumori
vaccini
Categorie
- Alimentazione (72)
- Antropologia (34)
- Biologia (35)
- Dipendenze (55)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (31)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (39)
- Salute (77)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (26)
- Salute e società (34)
- Sessualità (34)
- Sport (91)
- Movimento e salute (26)
- Storia della pallavolo (25)
- Storia dello sport (41)