Complessità e conoscenza per Edgard Morin
Edgar Morin è uno dei massimi studiosi di filosofia ed epistemologia dei nostri tempi. La casa editrice Mimesis ha da poco pubblicato 100 anni. Lezioni da un secolo di vita, a cura di Mauro Ceruti. 1) “Vediamo predominare in tutto il pianeta la frenesia del profitto…
Salute e ambiente per Paolo Vineis
Paolo Vineis è ordinario di epidemiologia all’Imperial College di Londra e vicepresidente del Consiglio Superiore di Sanità. Il consumo di carne è associato a una maggiore incidenza di malattie cardiovascolari e di alcuni tumori. Ma può anche aumentare le emissioni di metano e…
Umanità senza cure
Oltre un miliardo di persone nel mondo non ha accesso a cure sanitarie adeguate. In larga maggioranza si tratta di donne e bambini: il diritto alla salute enunciato solennemente nella Dichiarazione universale dei diritti umani è dunque oggi lettera morta, in particolare nei…
Storia di McDonald’s
La storia di McDonald’s, la più importante catena di fast-food, è la storia del lavoro parcellizzato, ripetitivo e malapagato applicata alla ristorazione. Nelle città italiane si contano oggi circa 400 McDonald’s; il colosso della ristorazione veloce ha un fatturato di oltre 27 miliardi…
Ricordo di Josè Saramago.
Il Premio Nobel per la Letteratura José Saramago, è morto ad 87 anni, a Lanzarote nelle Isole Canarie. Era nato nel 1922 in un piccolo villaggio a nord di Lisbona, da una famiglia di braccianti agricoli, che si era trasferita nella capitale; a…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)