Salute e politica
Sempre più persone pensano che la chiave di molti nostri problemi risieda nei conflitti d’interessi di chi prende decisioni per la collettività. Il biologo Jared Daimond (nella foto in un’immagine di qualche anno fa) li ha ben descritti qualche anno fa. I conflitti…
Occidente e multiculturalismo
Occidente e multiculturalismo, un rapporto difficile, ma ormai inevitabile in ragione dei sempre più diffusi fenomeni di migrazione senza assimilazione di oggi. Le recenti ondate migratorie hanno portato – e continuano a portare – in Occidente persone che spesso mantengonoo in una certa…
Nascita dell’agricoltura
La nascita dell’agricoltura rappresenta uno degli eventi più importanti della storia umana ed è uno degli argomenti chiave della disciplina chiamata “storia ambientale“, un nuovo modo di guardare al passato, mettendo insieme lo sgaurdo storico e lo sguardo ecologico. Jared Diamond è uno degli…
Agricoltura, malattie, clima
La storia ambientale è una disciplina relativamente recente, ma tra le più interessanti, per il suo sforzo di una visione complessiva delle vicende umane nella loro interconnessione tra aspetti biologici e storici; in senso ampio è lo studio del rapporto tra la storia delle società umane (nei…
Sessualità umana e biologia
Se consideriamo la sessualità secondo lo standard delle circa 4300 specie di mammiferi attualmente conosciute, la nostra specie appare al biologo statunitense Jared Diamond “leggermente” in controtendenza, per almeno 6 caratteristiche: 1) la maggior parte delle popolazioni umane si impegna in rapporti di…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)