Razzismo e scienza
Razzismo e scienza oggi sono in netta contrapposizione e il razzismo scientifico sembra un evidente ossimoro, ma non è stato sempre così. Il pensiero razzista si è sempre basato sull’esistenza di razze e sulla possibilità di classificarle. L’ideologia razzista ha giustificato tre secoli…
Ricordo di Danilo Mainardi,
Da pochi giorni (marzo 2017) è morto Danilo Mainardi, il padre dell’etologia italiana. Il mio primo ricordo lo vede – nell’ottobre del 1977 – nei panni del professore di Biologia generale all’Università di Parma, in un’aula piena all’inverosimile, piena di studenti come me,…
“Razze” e razzismo
“Razze” e razzismo: le prime non esistono e non sono mai esistite, il secondo ha una storia lunghissima e ciclicamente riemerge in forme diverse. Che cosa significa esattamente il termine “razza“? Secondo il dizionario etimologico di Cortellazzo e Zolli con il termine “razza”…

Tags
Categorie
- Alimentazione (77)
- Antropologia (41)
- Biologia (36)
- Dipendenze (57)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (33)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (41)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)