Nutrizione e fertilità
Nutrizione e fertilità hanno legami molto stretti e vanno sempre più considerati nei Paesi – come il nostro – con la tendenza costante al calo della natalità. In Italia, infatti, nascono sempre meno bambini e i dati relativi al 2017 confermano questa tendenza….
Lotta tra i sessi e cure parentali
La lotta tra i sessi è un tema che riguarda tutto il mondo animale, o almeno quella parte di mondo animale che ha affidato alla sessualità la riproduzione della specie. Con molta ironia, quasi venti anni fa, il compianto paleontologo statunitense Stephen Jay…
Sterilità e infertilità
Sterilità e infertilità sono problemi sempre più diffusi, anche tra le giovani coppie. In termini medici si parla di sterilità, quando una coppia non riesce ad avere un figlio dopo un anno almeno di rapporti sessuali senza contraccezione. La sterilità è molto comune e…
Sessualità umana e biologia
Se consideriamo la sessualità secondo lo standard delle circa 4300 specie di mammiferi attualmente conosciute, la nostra specie appare al biologo statunitense Jared Diamond “leggermente” in controtendenza, per almeno 6 caratteristiche: 1) la maggior parte delle popolazioni umane si impegna in rapporti di…
Sessualità dei ragazzi
La sessualità dei ragazzi conosce un’importante evoluzione quando, tra i 13 ed i 14 anni (ma con grande variabilità) arriva la prima produzione di sperma, in genere di notte nelle cosiddette polluzioni notturne. Con l’avvio della produzione di spermatozoi il corpo maschile si prepara alla…

Tags
Categorie
- Alimentazione (78)
- Antropologia (42)
- Biologia (37)
- Dipendenze (58)
- Cervello e Psicofarmaci (11)
- Dipendenze e salute (34)
- Storia delle droghe (13)
- Ecologia (42)
- Salute (84)
- Invecchiare bene (17)
- Malati e malattia (28)
- Salute e società (39)
- Sessualità (34)
- Sport (96)
- Movimento e salute (27)
- Storia della pallavolo (26)
- Storia dello sport (44)